Fascite plantare: rimedi contro il dolore

Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su telegram
Condividi su linkedin
Fascite Plantare Rimedi - Immagine di copertina

Se sei un runner e hai cercato su google “fascite plantare rimedi” è probabile che la tua storia assomigli a questa:

 

 

"Domenica, durante l'allenamento, mi sentivo talmente bene che ho deciso di allungare il mio solito giro di qualche chilometro. Lunedì, quanto mi sono alzato per andare in ufficio, ho sentito un bruciore sotto la pianta del piede e ho zoppicato tutto il giorno..."

Cit. Runner con fascite plantare in fase acuta

Fascite plantare, tutti i rimedi possibili

Ci sono molti rimedi che puoi utilizzare per ridurre il dolore e sono sicuro che ne conosci già la maggior parte: ghiaccio, farmaci, terapie strumentali, ecc…

Queste sono opzioni sempre valide, ma personalmente trovo che il rimedio più efficace sia una semplice fasciatura che in questo articolo ti insegnerò a fare.

Perchè questa fasciatura funziona?

Il video di come eseguire la fasciatura lo puoi trovare in fondo alla pagina, ma prima ti consiglio di capirne i principi biomeccanici su cui agisce in modo da aumentarne l’efficacia.

Fascite Plantare, rimedi al dolore

La fascia plantare, funzionando come un tirante che collega il calcagno al metatarso, si oppone alla forza peso.

Senza questo tirante l’arco plantare si appiattirebbe rendendo il ciclo del passo meno efficiente.

La fasciatura avrà la funzione di sostenere l’arco dando supporto alla fascia che potrà delegare parte delle sue funzioni.

Ciò che ho appena descritto si ottiene combinando due movimenti:

  • Flessione plantare primo metatarso
  • Supinazione del piede

Come fare una fasciatura per una fascite plantare

Questo è il video completo della fasciatura, seguilo passo-passo e non sbaglierai

I momenti in cui dovrai fare più attenzione sono:

  • (2.49): Flessione plantare del primo metatarso
  • (3.12): Inversione del retropiede (supinazione)
Per eseguire questo bendaggio io uso un tape rigido che applico sopra ad un salvapelle.
 
Il più grande beneficio che noterai sarà una riduzione del dolore quando scendi dal letto o dopo essere stato seduto molto a lungo.
Ti consiglio di ripetere questo bendaggio ogni 3-5 giorni e di tenerlo fino a quando lo sentirai utile.

 

Dolore cronico? Fasciatura, ma anche altro

Se hai dolore da molto tempo la fasciatura può esserti utile ma, se vuoi risolvere il problema alla radice, dovrai senz’altro abbinarci esercizi specifici e altre strategie di modifica del carico di allenamento.

Per questo ti consiglio di affidarti ad un professionista che sappia aiutarti nel modo opportuno.

  • Altri articoli interessanti

    Scrivimi

    Cerca un articolo

  • Iscriviti alla newsletter

    Ogni venerdì mattina riceverai una mail dove approfondirò un tema legato alla corsa

    Rimani informato sugli infortuni legati alla corsa con la mia newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Ogni venerdì mattina riceverai una mail dove approfondirò un tema legato alla corsa